Calo di iscritti nelle università siciliane, cresce divario con il nord
Cresce il divario tra nord e sud con le università siciliane che registrano cali pesanti di iscritti. L’analisi di questo contesto preoccupante è stata fatta dall’Osservatorio per la qualità dei servizi accademici Unicodacons nel quadro dell’attuale situazione...
SIRACUSA: NASCE TASK FORCE A TUTELA DEI CONSUMATORI
Nasce a Siracusa una Task Force di associazioni per implementare l’assistenza ai consumatori – a renderlo noto sono il Codacons, Consumatori Italiani, Confeuropa Consumatori e Lega Difesa del Cittadino (LDC) che vogliono offrire una tutela più capillare del...
Rete Sportelli del consumatore
Il presente progetto nasce per la tutela del consumatore con la realizzazione di sportelli aperti ai consumatori, per agevolare e facilitare l’esercizio dei diritti dei consumatori e la conoscenza delle opportunità e degli strumenti di tutela previsti dalla legge....
I rappresentanti di CONFEUROPA CONSUMATORI ROMANIA E ITALIA hanno partecipato alla Clean Energy Conference: Empowering Consumers through the Transition organizzata da CONSUMERS INTERNATIONAL
I rappresentanti di CONFEUROPA CONSUMATORI ROMANIA E ITALIA hanno partecipato alla Clean Energy Conference: Empowering Consumers through the Transition organizzata da CONSUMERS INTERNATIONAL Giorno 1: 13 marzo: Il viaggio del consumatore sulla strada verso l'energia...
Giornata mondiale dei diritti dei consumatori
La Giornata mondiale dei diritti dei consumatori è un'importante occasione per porre l'attenzione sui diritti dei consumatori e sulla necessità di proteggerli. I consumatori hanno diritto ad informazioni complete ed accurate sui prodotti e servizi che acquistano,...
Federica Favi Ambasciatrice a Bruxelles
ROMA\ aise\ - “Una relazione unica tra due nazioni legate dallo stesso destino, nell’Ue, nell’Onu e nella Nato: Italia e Belgio, vicine nella politica, nella cultura, nella collaborazione economica e scientifica, integrate profondamente grazie alla presenza di circa...
Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo: svolta la prima seduta del 2023
ROMA\ aise\ - Si è svolta oggi, 27 gennaio, la prima riunione del 2023 del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo, l’organo deputato ad approvare i finanziamenti del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale destinati alle...
Italia e Usa firmano la dichiarazione congiunta sulla cooperazione scientifica
ROMA\ aise\ - Si è tenuta alla Farnesina la 14° riunione della commissione congiunta Italia-Usa per la Cooperazione Scientifica e Tecnologica. L'evento, che si iscrive nell’ambito dall'Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo degli Stati Uniti...
Martedì alla Farnesina la XI Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione
ROMA\ aise\ - Martedì prossimo, 31 gennaio, la Sala delle Conferenze Internazionali della Farnesina ospiterà, dalle 10.00 alle 12.00, l’XI riunione della Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione, co-presieduta dal Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e...
Eurispes con il Laboratorio sui BRICS alla Conferenza internazionale “The rise of Asia”
ROMA\ aise\ - Nel corso dell’annuale conferenza internazionale “The Rise of Asia” si svolgerà una sessione dedicata alla presidenza BRICS 2023 del Sudafrica. Ne dà notizia l’Eurispes che parteciperà ai lavori con il Laboratorio sui BRICS.Il tema attorno al quale si...